
Natale a Polignano a Mare
Luminarie, atmosfera d'artista per un Natale unico a Polignano a Mare.
Natale 2019
“Nel blu dipinto di luci” a Polignano a Mare. La magia delle luci d’artista incantano i visitatori. Quest’anno le luminarie che illuminano il centro storico della città hanno una particolarità: sono dedicate a Domenico Modugno e Pino Pascali, i due personaggi polignanesi più famosi al mondo. Le vie del borgo antico hanno un sapore tutto magico, illuminate in un’atmosfera da favola. Un evento unico per festeggiare il Natale, un modo per respirare ancora di più l’aria di festa!
Le luminarie che incantano la città
“Nel blu dipinto di luci” è l’evento che sta incantando i visitatori di Polignano a Mare. Dal 30 novembre al 6 gennaio, per tutto il periodo natalizio, il centro storico della città continuerà a brillare grazie a luminarie strabilianti. Natale non è Natale senza luci e quelle di Polignano a Mare sono davvero bellissime. Passeggiando per le vie centrali ci si può immergere in una vera festa colorata e luminosa. Le luci d’artista sono state realizzate dalla ditta specializzata Meta Lux di Roccasecca (FR), nate grazie al talento all’ingegno dei fratelli Meta e del loro padre nel loro laboratorio artigianale.
Polignano a Mare piena di luci di ogni forma e colore
Nel blu dipinto di luci, come il nome stesso suggerisce, è una vera festa natalizia che trasforma Polignano a Mare in un vero e proprio villaggio di Natale. Le piazze e le strade principali polignanesi sono illuminate in un straordinario tripudio di luce, con luminarie di ogni forma e colore. Pupazzi tridimensionali si alternano a figure bidimensionali, dai toni vivaci dei colori tipici natalizi, come il rosso, il giallo, il verde. Nel cielo decorazioni di luci variegate creano un atmosfera davvero da favola. Animali fantastici, stelle, decorazioni natalizie danno vita a una magia tutta da vivere. E non poteva mancare l’albero altissimo, dalle luci rosse, nel centro della piazza principale Aldo Moro, mentre sul lungomare una gigantesca lampada di Aladino aspetta i passanti per esprimere ogni loro desiderio.
Il talento di Modugno e Pascali rivive nelle luminarie di “Nel blu dipinto di luci"
“Nel blu dipinto di luci” ha quest’anno una particolarità: tante luminarie sono dedicate ai due personaggi polignanesi più famosi al mondo: Domenico Modugno e Pino Pascali. Le parole della canzone “Nel blu dipinto di blu”, di certo la più famosa tra quelle scritte da Modugno e da cui è tratto il nome della festa natalizia di Polignano a Mare, sparse per tutta via Roma, illuminano il cielo, mentre una chitarra luminosissima fa compagnia alla statua del famoso cantante a due passi dal mare. Un lunga coda blu di cetaceo sembra venir fuori in corrispondenza di Lama Monachile, la spiaggia di Polignano a Mare, riproducendo una delle opere più note dell’arte di Pino Pascali. La musica e la scultura diventano protagoniste del Natale di Polignano a Mare, ridando vita a nomi immortali come Modugno e Pascali.
Il Natale tra luminarie artistiche ed eventi natalizi
“Nel blu dipinto di luci” non è solo mercatini, luminarie e musiche natalizie, ma anche tanti eventi che daranno la possibilità ai visitatori di scoprire tutta la magia del Natale che Polignano a Mare sa regalare in questi giorni di festa. Mostre, spettacoli, perfomances di ogni genere faranno divertire i turisti, dando la possibilità di godere ancora di più del villaggio natalizio. Un modo per divertirsi sullo sfondo delle luci più belle della Puglia.
“Nel blu dipinto di luci.” Un evento imperdibile per Polignano a Mare
“Nel blu dipinto di luci” è un evento assolutamente da non perdere. Polignano a Mare diventa ancora più affascinante con le sue luci d’artista. Non semplici decorazioni luminose, ma vere e proprie opere d’arte da ammirare per godere di un Natale magico. Quest’anno l’ingresso all’evento è gratuito e puoi visitare “Nel blu dipinto di luci” ogni giorno.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni. Organizziamo la Vacanza per il Tuo Natale...